 
    
    I siberiani, come tutti i
    gatti, possono avere l'istinto di mangiare le piante decorative che abbiamo nei nostri appartamenti o giardini. Molte piante sono assolutamente innocue, e altre, come l'erba gatta, oltre ad
    essere molto apprezzate dai siberiani, li aiutano a ripulirsi lo stomaco. Dopo aver mangiato l'erba infatti spesso i gatti vomitano a causa dell'irritazione della mucosa gastrica. Nel caso dei
    siberiani, questo li aiuta ad espellere i boli di pelo che hanno ingerito durante la loro pulizia quotidiana. Altre piante invece sono altamente tossiche, e possono in alcuni casi essere anche
    mortali. 
    
    Dopo aver ingerito una pianta nociva, il vostro gatto potrebbe presentare uno dei seguenti sintomi:
    - perdita di saliva
    - attacchi di starnuti e tosse continui e ripetuti
    - principio di soffocamento
    -bocca e naso con ulcere
    -vomito
    -collasso
    -emorragie
    -rigidità
    -convulsioni
    -tremori
    -spasmi
    
    Se riscontrare nel vostro siberiano queste caratteristiche, chiamate subito il veterinario. 
    Per evitare di correre inutili rischi, di seguito forniamo una lista, delle principali piante tossiche.
    -Acacia
    - Assonema ( Chienes evergreen) 
    - Agrifoglio 
    - Colocasia, (Orecchio d'elefante, Taro) 
    - Albero di Branello o del chinaberry 
    - Albero di drago del Madagascar 
    - Albero del pane messicano 
    - Aloe 
    - Amaryllis 
    - Andromeda Japonica 
    - Anturio (Anthurium, Flamingo Plant) 
    - Asparagina 
    - foglie di Asparago 
    - Avogado 
    - Azalea 
    -Caladium
    -Calla 
    - Ciclamino 
    - Ciliegio d'inverno (Solanum pseudocapsicum) 
    - Cipolla 
    - Clematis 
    - Cordatum 
    - Croco autunnale 
    - Cycads 
    - Diffenbachia 
    - Digitale 
    - Dracaena 
    - Dulcamara americana 
    - Dulcamara europea 
    - Edera 
    - Edera inglese 
    - Elleboro ( rosa di Natale) 
    - Epipremnum aureum 
    - Felci 
    - Filodendro (Monstera deliciosa) 
    - "Florida Beauty" 
    - Giacinto 
    - Giglio (Easter Lily) 
    - Giglio asiatico (Liliaceae) 
    - Giglio
    - Giunchilia (pseudo-narciso)
    - Gladiolas  
    - Hydrangea 
    - Ippocastano (castagne)
    - Kalanchoe
    - Lauroceraso (prunus laurocerasus)
    - Monstera deliciosa (Pianta del pane americana)
    - Morella comune, Erba morella (solanum) 
    - Morning glory (Rivea corymbosa) 
    - Nandina domestica (Heavenly Bamboo) 
    - Nephthysis 
    - Narciso 
    - Noce australiana 
    - Noce di Macadamia 
    - Oleandro
    - Palma da sago ( Cycas Revoluta)
    - Pino buddista (Podocarpo) 
    - Pothos 
    - Rododendro
    - Semi di ricino
    - Sansevieria trifasciata 
    - Spighe e piante di grano e cereali 
    - Stella di Natale (euphorbia pulcherrima) 
    - Tasso
    - Tulipani
    - Uccello del Paradiso  
Ovviamente queste sono solo alcune delle piante nocive per i vostri gatti. Se avete altre piante non presenti in questa lista, effettuate una ricerca, o chiedete al vostro
    veterinario, se sono sicure per il vostro siberiano!